fbpx

Condizioni generali vendita

 

Di seguito riportiamo le condizioni generali di vendita, formulate anche in conformità alla vigente normativa sui contratti conclusi a distanza, che regolano il rapporto contrattuale (di seguito “Contratto E-commerce”) tra la Euroalfacom srls., con sede legale in Quattordio (AL), San Martino, 7, numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Alessandria REA e P.IVA 02605320064, e qualsiasi:

– persona fisica maggiorenne,

– persona giuridica regolarmente iscritta e registrata o soggetto titolare di Partita IVA regolarmente attiva,

interessato all’acquisto dei prodotti e servizi commercializzati dalla Euroalfacom srls (di seguito “Prodotti”) sul sito www.euroalfacom.it/shop (di seguito Sito) per il proprio uso e consumo (di seguito “Utente E-commerce” o “Utente”).

Non potranno in nessun caso registrarsi ed effettuare acquisti di Prodotti sul sito www.euroalfacom.it/shop soggetti (rivenditori e/o grossisti) che intendono acquistare prodotti con lo scopo di rivenderli.

Prima di inviare il Modulo d’Ordine (meglio specificato nel prosieguo) La invitiamo ad esaminare attentamente i termini delle presenti condizioni generali di vendita, (di seguito “Condizioni Generali di Vendita”) che sono a Sua disposizione sul Sito, al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione, ai sensi dell’articolo 12 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70.

L’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è espressa e senza riserve ed interverrà da parte Sua “cliccando” sull’apposito tasto virtuale “accetto”, previa corretta e veritiera compilazione ed invio telematico alla Euroalfacom srls di un modulo riepilogativo del tipo e della quantità di Prodotti che intende acquistare e previa indicazione dei propri dati anagrafici, fiscali e personali (di seguito “Modulo di Pagamento”), seguendo le istruzioni ivi indicate. Tale procedura, completata in ogni sua parte, costituisce condizione necessaria ed indispensabile per l’acquisto dei Prodotti.

Sono altresì condizioni necessarie per l’acquisto dei Prodotti e per il perfezionamento del Contratto E-commerce, che alla data dell’invio del Modulo d’Ordine l’Utente sia una persona fisica maggiorenne ovvero, se giuridica, regolarmente iscritta e registrata o più in generale soggetto titolare di Partita IVA regolarmente attiva; nonché la espressa accettazione, “cliccando” sull’apposito tasto virtuale “accetto”, delle singole clausole e previsioni poste in calce al Contratto E-commerce ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del codice civile.

Infine, selezionando l’ulteriore tasto virtuale “accetto”, ricevuta l’informativa ai sensi del Decreto Legislativo n. 196 del 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), Ella potrà rilasciare il consenso al trattamento dei propri dati personali e liberamente forniti per le finalità specificate nella informativa posta in apposita finestra .

1. Oggetto del Contratto E-commerce

1.1. Il Contratto E-commerce ha per oggetto l’acquisto dei Prodotti indicati nello shop online presente nel Sito (di seguito “Shop” ) da parte dell’Utente e disciplina altresì i servizi di custodia, consegna, assistenza e ritiro dei Prodotti (di seguito, anche i “Servizi”) che la Euroalfacom srls si impegna a fornire all’Utente. La vendita dei Prodotti e la fornitura dei Servizi avviene ai termini ed alle condizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita nonché degli eventuali ulteriori termini e condizioni previsti per ciascun Prodotto nello shop, secondo quanto indicato all’Utente durante il processo d’acquisto.
1.2. La Euroalfacom srls, previa corretta compilazione e trasmissione per via telematica da parte dell’Utente del Modulo d’Ordine e previo pagamento del corrispettivo Totale dell’Ordine, fornisce all’Utente i Prodotti, nel rispetto dei termini e delle modalità stabilite per ciascuno di essi sul Sito. Il Modulo d’Ordine presente sul Sito deve essere compilato ed inviato telematicamente alla Euroalfacom srls all’indirizzo internet www.euroalfacom.it/pagamento mediante i tasti virtuali situati in calce alle pagine web.

2. Accettazione ed efficacia del Contratto E-commerce

2.1. Per concludere il Contratto E-commerce e acquistare uno o più Prodotti presenti sullo shop, l’Utente deve compilare in ogni sua parte il Modulo d’Ordine in formato elettronico, trasmetterlo alla Euroalfacom srls per via telematica, seguendo le relative istruzioni.
Nel Modulo d’Ordine è contenuto un rinvio alle presenti Condizioni Generali di Vendita, le quali regolano l’acquisto nel Sito da parte di ciascun Utente dei Prodotti che sono commercializzati nel Sito e le condizioni ed i termini per usufruire dei Servizi collegati.
2.2. La procedura di compilazione ed invio del Modulo d’Ordine è effettuata “cliccando” sul tasto virtuale “accetto”, mediante il quale l’Utente E-commerce dichiara di avere attentamente esaminato ed espressamente accettato tutte le presenti Condizioni Generali di Vendita.
2.3. Il Modulo d’Ordine compilato ed inviato telematicamente dall’Utente è comunque soggetto ad approvazione della Euroalfacom srls. Al fine di evitare dubbi interpretativi, l’Utente E-commerce e la Euroalfacom srls precisano e si danno reciprocamente atto che il ricevimento per via telematica da parte dell’ Utente della e-mail della Euroalfacom srls di accettazione dell’ordine proposto dall’Utente con il Modulo d’Ordine costituisce, a tutti gli effetti di legge e di contratto, accettazione espressa della proposta di ordine da parte dell’Utente. L’accettazione ha validità ed efficacia per la Euroalfacom srls a decorrere dalla data di invio all’Utente per via telematica, della e-mail di accettazione della Euroalfacom srls. Con l’invio di questa e-mail il Contratto E-commerce si intende pertanto perfezionato. La e-mail di accettazione dell’ordine della Euroalfacom srls conterrà, il numero identificativo dell’ordinativo ed un rinvio alle presenti Condizioni Generali di Vendita.

3. Corrispettivo e termini di pagamento
3.1. I Prodotti vengono presentati nel Sito con l’evidenza di prezzi in Euro e con IVA esclusa.
3.2. Il Modulo d’Ordine riepiloga chiaramente i Prodotti acquistati nonché il prezzo degli stessi, al netto dell’IVA e di eventuali sconti e promozioni (di seguito, “Prezzo”), ed il totale dell’ordine che comprende il valore dei Prodotti, le spese di spedizione, il contributo a carico dell’Utente relativo all’assicurazione (di seguito “Totale”).
3.3. L’ Utente si impegna a corrispondere alla Euroalfacom srls il Totale dell’Ordine, così come indicato nel Modulo d’Ordine.
3.4. L’Utente E-commerce deve indicare nel Modulo d’Ordine le modalità mediante le quali intende effettuare il pagamento, scegliendo tra carta di credito, Paypal o bonifico anticipato, e ad autorizzare in via irrevocabile la Euroalfacom srls a prelevare il Totale dell’Ordine.
L’indicazione delle modalità di pagamento e l’autorizzazione al pagamento costituiscono condizioni imprescindibili e necessarie per l’invio telematico del Modulo d’Ordine. La modalità di pagamento scelta dall’Utente, una volta inviato il Modulo d’Ordine, non può essere modificata.
Per pagamenti con bonifico anticipato, l’evasione dell’ordine sarà effettuata solo dopo la ricezione dell’accredito bancario.
3.5. La Euroalfacom srls contestualmente all’invio della e-mail di conferma dell’ordine addebita all’Utente il Totale dell’Ordine.
3.6. In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) sono inoltrate, tramite protocollo crittografato a Key Client cards&solutions che fornisce i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dalla Euroalfacom srls se non per completare le procedure relative all’acquisto e per l’emissione dei relativi rimborsi in caso di esercizio da parte dell’Utente del diritto di recesso di cui all’articolo 6) delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
3.7. In caso di pagamento tramite Paypal le informazioni finanziarie verranno gestite direttamente da Paypal secondo le procedure da questa previste.
3.8. A garanzia e rassicurazione dell’Utente, Euroalfacom srls dichiara che i requisiti di sicurezza del proprio Sito rispondono alla certificazione Actalis Domain Validation Server, uno dei principali enti di certificazione per i Certificati SSL (Secure Socket Layer) utilizzati per proteggere i siti di e-commerce e le comunicazioni sul web.
3.9. L’ Utente E-commerce prende atto che qualora il pagamento non vada a buon fine, in seguito ai controlli effettuati dal sistema di pagamento in uso, la Euroalfacom srls ha diritto di risolvere il Contratto E-commerce.
3.10. Fermo restando quanto sopra, la Euroalfacom srls si riserva il diritto di modificare in qualunque momento il Prezzo dei Prodotti indicati sul Sito, garantendo comunque all’Utente che il Prezzo addebitato sarà quello indicato nel Modulo d’Ordine.
3.11. I Prezzi riportati nel sito potrebbero variare ed essere diversi rispetto a quelli pubblicati in cataloghi o brochure promozionali.
3.12. Euroalfacom srls dopo l’avvenuta consegna dei prodotti al corriere provvede ad emettere fattura nei confronti dell’Utente e ad inviarla mezzo email in formato PDF. Sarà cura e responsabilità dell’Utente scaricare e stampare il documento fattura per le eventuali registrazioni di natura contabile.

4. Modalità e spese di consegna

4.1. I Prodotti acquistati sono consegnati esclusivamente nel territorio italiano presso il domicilio indicato dall’Utente nel Modulo d’Ordine a mezzo di corriere espresso.
4.2. Le spese di spedizione sono a carico dell’Utente e sono riepilogate nel Modulo Pagamento. Le spese di spedizione verranno addebitate nella misura di 5,00€ (cinque euro) su tutto il territorio Italiano, e un supplemento di Euro 15,00€( quindici euro) per le isole minori, fino a 3kg. Superata tale soglia le spedizioni di spedizione saranno di 8€ su tutto il territorio Italiano, e un supplemento di Euro 15,00€( quindici euro) per le isole minori.
4.3. La Euroalfacom srls si impegna ad evadere gli ordini ricevuti ed approvati entro le ore 15:00 di ogni giorno lavorativo con la seguente tempistica:
– Consegna entro 7 (sette) giorni lavorativi in tutta italia.
Gli ordini che l’Utente E-commerce invierà dopo le ore 15:00 verranno processati il giorno lavorativo successivo, quindi i termini sopraindicati di consegna dovranno essere adeguati tenendo conto di questa posticipazione.
4.4. La Euroalfacom srls non è responsabile per il ritardo ovvero per la mancata consegna dei Prodotti dovuta a causa di forza maggiore ovvero di caso fortuito.
4.5. L’Utente E-commerce è responsabile della verifica della quantità e del buono stato dei Prodotti al momento della consegna ovvero del ritiro.
4.6. L’Utente E-commerce che riscontri che i Prodotti sono danneggiati ovvero non conformi a quelli ordinati, al momento del ricevimento deve segnalare tali vizi e/o difformità al trasportatore . L’Utente E-commerce può sottoscrivere con riserva il documento di consegna ed in tal caso è tenuto ad informarne tempestivamente la Euroalfacom srls e, comunque, entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla ricezione ovvero dal ritiro dei Prodotti per l’attivazione delle condizioni di garanzia. La Euroalfacom srls, in questo caso, provvede, previa verifica e senza ulteriori spese per l’Utente, alla sostituzione della merce mancante e/o danneggiata conformemente all’ordine.
4.7. La Euroalfacom srls si riserva la facoltà di addebitare all’Utente le spese sostenute per la verifica dei Prodotti e per la rispedizione dei medesimi, qualora i Prodotti restituiti dall’Utente risultino integri e privi dei vizi e/o dei difetti lamentati dall’Utente.
4.8. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato dall’Utente, il corriere incaricato dalla Euroalfacom srls rilascerà apposita comunicazione di avvertenza con i recapiti da contattare per concordare nuovo appuntamento per la consegna. Al secondo tentativo non andato a buon fine il corriere rilascerà all’utente apposito avviso di giacenza del prodotto, riportante l’indirizzo della sede di ritiro. Decorsi 8 (otto) giorni dalla data di primo tentativo della consegna dei prodotti e non riuscendo ad effettuare la consegna, Euroalfacom srls riterrà inefficace il presente Contratto e provvederà a:
i. Comunicare a mezzo e-mail (shop@euroalfacom.it) la risoluzione del presente Contratto;
ii. Emettere una nota di credito per il Valore dell’Ordine al netto delle eventuali spese di spedizione relative alla prima consegna non andata a buon fine e del contributo per l’assicurazione, in precedenza fatturati;
iii. Emettere una fattura di addebito delle spese sostenute da Euroalfacom srls per i costi di custodia e giacenza dei prodotti presso il corriere ed i costi di cui si è dovuta far carico per far ritornare i prodotti nel proprio magazzino;
iv. Rimborsare all’Utente la differenza tra nota credito e fattura di addebito spese, tramite bonifico bancario, in caso di avvenuto pagamento della fattura di acquisto da parte dell’Utente.

5. Disponibilità e Catalogo Prodotti

5.1. L’Utente può acquistare i Prodotti indicati nello shop E-commerce nelle quantità esistenti nel magazzino di Euroalfacom srls. Il database dei prodotti presentati sul Sito sarà aggiornato costantemente. Nel caso in cui il prodotto acquistato dall’Utente sul Sito non risulti presente in magazzino e non fosse diversamente reperibile dalla Euroalfacom srls entro i termini di cui all’articolo 54 del Codice del Consumo, la Euroalfacom srls si impegna (previa comunicazione scritta, inviata tramite e-mail, ai sensi dell’articolo 54 medesimo) a rimborsare all’Utente, mediante bonifico bancario, nel minor tempo possibile, ed in ogni caso entro e non oltre il termine di 30 (trenta) giorni, il Prezzo.
5.2. Euroalfacom srls dichiara che le immagini ed i colori dei Prodotti presentati nel Sito sono somiglianti e potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni locali dei sistemi utilizzati per la loro visualizzazione.
5.3. I marchi presentati sul Sito sono dei rispettivi proprietari ed è vietata la riproduzione non autorizzata.

6. Diritto di recesso

Esercizio del diritto di recesso

6.1. L’Utente E-commerce ha diritto di recedere dal contratto concluso con Euroalfacom srls, entro 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno dell’acquisizione del possesso fisico dei prodotti acquistati sul sito, con le modalità e costi seguito specificati.
6.2. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente E-commerce dovrà inviare comunicazione scritta ed esplicita della decisione di recedere a Euroalfacom srls , fornendo i suoi riferimenti, nome , cognome, indirizzo ed email, le date d’ordine e di ricezione dei prodotti, il numero d’ordine e i relativi prodotti acquistati, utilizzando l’apposito indirizzo email (shop@euroalfacom.it).
6.3. In caso di esercizio del diritto di recesso non è possibile sostituire direttamente il prodotto scelto con un altro; al fine di acquistare un nuovo prodotto, l’acquirente dovrà effettuare un ordine nuovo e distinto dal precedente.
6.4. L’Utente E-commerce è responsabile della diminuzione del valore dei prodotti risultante da una manipolazione dei prodotti diversa da quella necessaria per stabilire la natura le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti stessi
6.5. Euroalfacom srls si riserva del diritto di non dare seguito alla procedura di recesso qualora i prodotti vengano restituiti non integri e/o danneggiati in ogni loro parte e componente (contenuto compreso) .
I prodotti sigillati non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che siano stati aperti dopo la consegna.
I prodotti risultino , dopo la consegna, inscindibilmente mescolati con altri beni.

Tempi e modalità di restituzione

6.6. I prodotti oggetti di recesso devono essere restituiti ad Euroalfacoms srls.
Per procedere con la restituzione, l’utente ecommerce deve rispedire i prodotti resi, entro 14 giorni a decorrere dalla data in cui l’utente ha trasmesso ad Euroalfacom srls la propria volontà di recedere dal contratto. Tale volontà sarà espressamente indicata dall’utente a Euroalfacom utilizzando l’email di seguito indicata (shop@euroalfacom.it)
6.7. Il pagamento dei costi dovuti dalla restituzione dei prodotti è a totale carico dell’utente ecommerce.
6.8 Si raccomanda , ove possibile, di restituire i prodotti all’interno della confezione inviata da Euroalfacom srls.

Tempi e modalità di rimborso

6.9 Ricevuti i prodotti, Euroalfacom srls provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi, alle condizioni e ai termini indicati nel presente articolo 6.
6.10 Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, Euroalfacom srls provvede ad inviare all’utente, tramite posta elettronica, la relativa conferma di accettazione dei prodotti, così restituiti e procedere al rimborso del prezzo dei prodotti resi.
6.11 Qualunque sia la modalità di pagamento dell’utente, il rimborso è attivato da Euroalfacom srls, previa verifica della corretta esecuzione del diritto di recesso, nel minor tempo possibile, e comunque entro 14 giorni dalla data in cui Euroalfacom srls ha ricevuto la comunicazione di recesso. Il rimborso può essere sospeso da parte di Euroalfacom srls fino al ricevimento dei prodotti oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’utente di aver rispedito i prodotti , se precedente,.
6.12 Euroalfacom srls eseguirà il rimborso utilizzando il bonifico bancario come mezzo di pagamento, e l’utente ha l’obbligo di comunicare a mezzo mail coordinate bancarie ( IBAN ) sul quale effettuare il rimborso. Qualora non vi sia corrispondenza .tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito le somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, sarà eseguito da Euroalfacom srls, salvo diversi accordi, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
6.13 Qualora non siano rispettati modalità e termini per esercitare il diritto di recesso, come specificato nel presente articolo 6, l’utente ecommerce non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte a Euroalfacom srls. L’utente ecommerce potrà, tuttavia riottenere, a spese proprie, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti ad Euroalfacom srls.

7. Garanzie

7.1. I Prodotti venduti dalla Euroalfacom Srls godono delle garanzie di legge e delle garanzie commerciali di volta in volta indicate nel Sito.
7.2. I diritti di garanzia decadono alla presenza di danni provocati da uso improprio, manomissione, caduta, usura e qualsiasi tipo di alterazione che pregiudichi l’estetica e/o funzionalità del prodotto, o in genere da quant’altro dimostri un utilizzo inadeguato del bene.
7.3. Nel caso in cui l’Utente E-commerce sia un consumatore, a norma degli art. 130 e 132 del Codice del Consumo, la Euroalfacom Srls è responsabile nei suoi confronti fino al termine di 2 (due) anni dalla consegna dei Prodotti, per gli eventuali difetti di conformità esistenti nei Prodotti.
7.4. L’Utente E-commerce decade dai diritti allo stesso riconosciuti dall’art. 130, comma secondo, del Codice del Consumo se non denuncia alla Euroalfacom il difetto di conformità rilevato entro 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. L’Utente E-commerce deve denunciare i difetti di conformità dei Prodotti acquistati tramite Sito alla Euroalfacom, inviando specifica comunicazione e-mail a shop@euroalfacom.it.

8. Divieto di cessione

Il Contratto E-commerce ed i Servizi allo stesso relativi hanno natura strettamente personale e, conseguentemente, l’Utente E-commerce non ha il diritto di cedere, in tutto ovvero in parte, ovvero di conferire lo stesso a terzi, senza il preventivo ed esplicito consenso scritto della Euroalfacom srls.

9. Obblighi dell’Utente – Manleva

9.1. L’Utente E-commerce è obbligato a:
(i) non usare i Prodotti Euroalfacom srls i in violazione dei diritti di proprietà intellettuale;
(ii) provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita che, peraltro, verranno rese disponibile anche mediante un link presente nella e-mail di conferma dell’ordine all’Utente (di cui all’articolo 2.3. delle presenti Condizioni Generali di Vendita);
(iii) fornire alla Euroalfacom srls tutti i propri dati personali necessari agli adempimenti legali, amministrativi e fiscali per l’esecuzione del presente Contratto. I dati personali dell’Utente dovranno essere aggiornati, completi e precisi e dovranno essere mantenuti aggiornati per tutta la durata del Contratto E-commerce. E’ vietato l’inserimento di dati personali falsi e/o inventati e/o di fantasia.
9.2. L’Utente E-commerce si obbliga a manlevare e mantenere indenne la Euroalfacom srls da ogni perdita, danno, responsabilità, pregiudizio ovvero spesa derivanti dall’utilizzo improprio dei Prodotti.
9.3. L’Utente E-commerce è l’esclusivo responsabile nei confronti di qualsiasi rivendicazione avanzata da terzi a causa dell’utilizzo improprio dei Prodotti acquistati tramite Sito e/o per la violazione di qualsiasi diritto di proprietà industriale, proprietà intellettuale nonché per la violazione di ogni altra disposizione vigente applicabile e, comunque, di ogni lesione di diritti di terzi. L’Utente E-commerce si impegna altresì a manlevare e mantenere indenne la Euroalfacom srls, il suo personale ed i suoi collaboratori, da ogni perdita, danno, responsabilità, pregiudizio ovvero spesa in alcun modo connessi a pretese, domande od azioni conseguenti all’utilizzo dei Prodotti da parte dell’Utente in violazione di qualsiasi normativa applicabile o dei termini di Contratto.
9.4. L’Utente E-commerce manleva la Euroalfacom srls da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendone egli stesso unico responsabile del corretto inserimento.

10.Trattamento dati personali

I dati dell’Utente sono trattati dalla Euroalfacom srls conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali. Per la disciplina specifica si rinvia all’area “Privacy Policy” della Euroalfacom srls.

11. Comunicazioni

Ai sensi dell’articolo 7, comma 1, lett. c) del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, le richieste, comunicazioni o reclami alla Euroalfacom srls relative al Contratto E-commerce dovranno essere inviate ai seguenti indirizzi:
– Euroalfacom srls., Via San Martino, 7, 15028 Quattorsdio (AL)
– E-mail: shop@euroalfacom.it

12. Legge applicabile e foro competente

12.1. Il Contratto E-commerce e le Condizioni Generali di Vendita sono disciplinati dalla legge italiana e, in particolare, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti conclusi a distanza, dal Codice del Consumo e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70, sugli aspetti concernenti il commercio elettronico.
12.2. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione, efficacia ed esecuzione del Contratto E-commerce e delle Condizioni Generali di Vendita, ai sensi del Codice al Consumo è competente il foro di residenza o domicilio dell’Utente consumatore, se ubicato nel territorio dello Stato italiano. Diversamente, nel caso in cui l’Utente E-commerce non sia consumatore, ovvero sia consumatore ma con residenza e domicilio in uno Stato estero, le Parti espressamente convengono la competenza esclusiva del Foro di Alessandria.

13. Modifiche ed aggiornamento

Le Condizioni Generali di Vendita saranno modificate al fine di essere aggiornate con i mutamenti normativi ed organizzativi che si succedono. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito www.euroalfacom.it/shop .

14. Disposizioni generali

14.1. Qualora qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni Generali di Vendita dovessero essere ritenute nulle, annullabili ovvero più in generale, inefficaci, tale vizio non comporterà la nullità, l’annullabilità ovvero l’inefficacia delle restanti disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita che, infatti, continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia. Salvo quanto previsto dal Codice del Consumo, la disposizione eventualmente dichiarata invalida dovrà essere modificata in buona fede tra le Parti in modo tale da conformarsi ai rinnovati requisiti di validità o ad equilibrati criteri di onerosità e, così modificata, sarà ritenuta una disposizione delle presenti Condizioni Generali di Vendita sin dalla sua origine.
14.2. L’eventuale tolleranza di una Parte di comportamenti dell’altra posti in essere in violazione delle disposizioni contenute nel presente Contratto E-commerce, non costituisce rinuncia ai diritti derivanti da disposizioni violate né al diritto di esigere l’esatto adempimento di tutti i termini e condizioni ivi previste.

15. Assistenza Clienti

15.1. Euroalfacom srls mette a disposizione dell’Utente E-commerce un team specializzato di risorse a cui far riferimento per ogni chiarimento e supporto necessario attinente l’utilizzo del Sito e le operazioni di invio ed evasione ordini.
16.2. L’Utente E-commerce può contattare il Servizio Clienti Euroalfacom srls tramite:
Telefono: 0131/773515
E-mail: shop@euroalfacom.it

Il Servizio Clienti Euroalfacom srls è operativo nei giorni feriali da Lunedì a Venerdì nell’orario 09.00-12.00 e 14.00-17.00.

Approvazione ai sensi degli articoli 1341 e 1342 Cod. Civ.
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del codice civile dichiaro di avere attentamente letto ed esaminato tutte le clausole e le condizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali di Vendita, di accettare e di approvare in via specifica le disposizioni contenute nei seguenti articoli: 1 (“Oggetto del Contratto E-commerce”); 2 (“Accettazione ed efficacia del Contratto E-commerce”); 3 (“Corrispettivo e termini di pagamento”); 4 (“Modalità e spese di consegna”); 6 (“Diritto di recesso”); 7 (“Garanzie”); 9 (“Obblighi dell’Utente – Manleva”); 10 (Manifestazioni a Premi);12 (“Comunicazioni”); 13 (“Legge applicabile e Foro competente”).

Quattordio, 14/10/2020

 

 

 

Serve aiuto? Siamo in chat!🧑‍💻

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi